AREA RISERVATA 

Utente
Password

Archivio 

News

Balzo degli ordini delle macchine utensili 

2014-04-30 00:00:00.0000000

Balzo degli ordini delle macchine utensili – Robot

(un segnale incoraggiante)

 

In un quadro di pessimismo imperante causato dalle continue notizie sulla difficile ripresa della domanda interna, sul continuo aumento del tasso di disoccupazione e sulle crescenti difficoltà finanziarie per carenza di credito, segnaliamo un segnale di ripresa per la manifattura italiana: gli ordinativi di macchine utensili automatizzate (Robot), sono saliti del 79,3% sul mercato interno tra gennaio e marzo, record da due anni e mezzo.

Il dato non va enfatizzato, trattandosi di un rimbalzo fisiologico dopo 5 anni di freno, ma certamente vi è un’ inversione di rotta.

Lentamente gli indicatori dell’industria si riallineano verso il senso positivo e stanno cominciando ad arrivare segnali incoraggianti sul versante degli investimenti, doppiamente importanti perché legati ad un settore di nicchia, quello dei robot, che vede impegnata una filiera di migliaia di Pmi meccaniche.

La domanda interna di macchine utensili dovrebbe inoltre trovare nei prossimi mesi un ulteriore sostegno dall’entrata in vigore della nuova Legge Sabatini, che come noto, garantisce agevolazioni nei finanziamenti per gli acquirenti di beni strumentali.

La procedura per ricorrere alla Legge Sabatini è complessa, tuttavia nei primi mesi di aprile sono già state presentate 2.000 domande per un valore di investimento in macchinari di 655 milioni di Euro.

E’ vero che una rondine non fa primavera, ma sono tutte notizie utili a superare un certo pessimismo latente che serpeggia fra gli imprenditori delle Pmi e che aiutano a resistere e a lottare per superare la crisi economico-finanziaria.

Attendiamo ora segnali positivi e di apertura sul fronte del credito, ancora troppo rigido e costoso.